Sono state definite “poesie immobiliari” le case che il poeta Pablo Neruda ha costruito con amorevole cura nel corso della
Gli ultimi articoli
4 Luglio 2014
Tempo di lettura: 6 minuti
A Praga con Kafka
Nei primi decenni del Novecento Praga rappresentava uno straordinario incontro tra tre culture, quella ceca, quella tedesca e quella ebraica,
1 Luglio 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Leggere prima di partire per… Lisbona. “Lisboa” di Fernando Pessoa
E ora invitiamo il turista a seguirci. Gli faremo da cicerone e visiteremo insieme la capitale, indicandogli i monumenti,
16 Giugno 2014
Tempo di lettura: 6 minuti
Viaggio nella brughiera di Cime Tempestose
Mia sorella Emily era innamorata della brughiera; ai suoi occhi negli angoli più cupi della landa sbocciavano i più vividi
21 Aprile 2014
Tempo di lettura: 4 minuti
Torino. Una città, due sorsi di bicerin e cinque caffè storici.
A Torino i caffè storici hanno vissuto in primo piano la storia della città sin dagli albori del Risorgimento. Infatti,
9 Aprile 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
Firenze. La Basilica di San Miniato al Monte e il Cimitero delle Porte Sante.
Se sul lungarno nei pressi del ponte alle Grazie alzate lo sguardo verso Piazzale Michelangelo, noterete con facilità una chiesa