Il “turismo letterario” può essere un ambito vasto e declinabile in tanti modi. Di cosa tratta in particolare questo sito?
TurismoLetterario.com si incentra in particolare su opere di narrativa entrate nel canone letterario oppure opere di narrativa contemporanea di rilievo, con alcune incursioni nel mondo della letteratura di viaggio.
In questo sito troverai:
→ Articoli su luoghi e itinerari letterari, ovvero legati alla vita o alle opere degli scrittori
→ Libri consigliati da leggere prima di partire per una destinazione o da portarsi in viaggio
→ Un “Piccolo atlante dei luoghi letterari”
Nella sezione Piccolo atlante dei luoghi letterari troverai un elenco di luoghi letterari ordinato per autori, destinazioni e luoghi di rilevante importanza letteraria. I luoghi letterari indicizzati nel “Piccolo atlante” sono legati alla vita di uno scrittore, alle sue opere oppure omaggi postumi (come statue o targhe commemorative).
Non tutte le città o gli autori trattati nel sito hanno una pagina dedicata. Se non trovi quello che stai cercando, usa la funzione “Cerca” del sito (l’icona in alto a destra, accanto al logo).
Questo sito mi piace molto e vorrei sostenerti!
Grazie! Poiché il sito è autofinanziato, se ti interessa qualche libro presentato in questo sito, puoi acquistarlo, quando presenti, tramite i link di affiliazione che trovi nella scheda del libro in questione, spesso alla fine degli articoli.
Apprezziamo molto anche un supporto morale con likes e commenti sui miei canali Facebook e Instagram.
Ho scritto un libro che potrebbe interessarti. Puoi fare una recensione sul sito?
Se vuoi segnalarmi il tuo libro, sentiti libero di farlo. Mi fa sempre piacere scoprire nuove letture. Tuttavia, ci tengo a precisare che non pubblico recensioni su richiesta né garantisco di poter leggere i libri che mi vengono inviati. Ho dei percorsi di lettura già definiti sulla base di impegni lavorativi e interessi personali, quindi, al momento, non posso considerare altro. Grazie per la comprensione!
Sto per partire per … (completa con la tua destinazione) e voglio visitare dei luoghi letterari o leggere qualcosa a tema. Puoi aiutarmi?
Prima cosa da fare: vai sulla funzione “Cerca” del sito (l’icona in alto a destra, accanto al logo) e digita la tua destinazione. Ti compariranno tutti i risultati presenti sul sito (sia tra gli articoli che nell’atlante dei luoghi letterari) inerenti al luogo verso cui stai per partire.
Se non trovi quello che cerchi puoi scrivermi. Farò il possibile per aiutarti ma non sempre riesco a rispondere in tempi brevi!
Vorrei pubblicizzare un evento letterario.
Vista la mole di comunicati stampa che mi arrivano, non posso pubblicizzare eventi letterari.
Potrebbero esserci rarissime eccezioni, ossia quando l’evento è incentrato sull’esplorazione di un territorio attraverso gli scrittori che vi hanno vissuto o i libri a cui ha fatto da ambientazione. Un esempio? Le celebrazioni per il Bloomsday a Dublino e Trieste.
Non pubblico eventi di presentazioni di libri.
Posso utilizzare sul mio sito i contenuti di TurismoLetterario.com?
I contenuti di questo sito sono protetti da copyright.
Per quanto riguarda i testi, puoi citare (non copiare interi brani!) gli articoli accreditando sempre la fonte.
Per quanto riguarda le foto, se sono di Turismoletterario.com, puoi utilizzarle per scopi non commerciali e sempre indicando la fonte (accreditabile come Turismoletterario.com). Le foto sono condivisibili secondo i termini della licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0 (puoi saperne di più a questo link).
Se ti interessa acquistare per uso stampa o web alcune foto dei luoghi letterari presenti su questo sito, puoi contattarmi a: redazione@turismoletterario.com. Posso fornirti un portfolio con le mie foto delle destinazioni letterarie che ti interessano.
Dove non specificato le foto sono di Pexels, Unsplash e Pixabay in licenza Creative Commons, quindi vigono le regole di questi siti (licenza commerciale e senza obbligo di citare la fonte).